La stella dei Magi, di cui parla il Vangelo, brilla come un segno che unisce il cielo e la terra. E’ per i Magi, stranieri e sapienti del tempo, una guida sicura verso il luogo della nascita di Gesù, l’Emmanuele (che significa “Dio-con-noi”). E di questo evento ne parlano Don Roberto e Adriana, senza dimenticare che quella stella orienta anche noi ancor oggi e interpella la nostra capacità e disponibilità di metterci in cammino come pellegrini alla ricerca di Dio, ancora più animati dalla speranza che ci regala il nuovo Anno Giubilare 2025.
Potrebbe anche interessarti
Alla Fiera del Libro di Francoforte, uno degli eventi più importanti per l’editoria a livello mondiale, partecipa anche l’Italia come ospite d’onore. […]
“È nella ferita che può fiorire la compassione; è nel limite che può nascere il desiderio di relazione”: non è una frase […]
L’Economia nazionale e mondiale al centro del discorso, così come lo è stato nell’evento “The Economy of Francesco” (EoF2022) che si è […]