“È nella ferita che può fiorire la compassione; è nel limite che può nascere il desiderio di relazione”: non è una frase detta a caso, ma il risultato di un’esperienza che può essere raccontata sicuramente anche da molti di noi, con autenticità. Non da ultimo è lo stesso papa Francesco che ci ha ricordato in questi giorni, reduce dal ricovero al Policlinico Gemelli, la forza della fragilità umana quando viene accolta con pazienza e amore, tanto da diventare essa stessa linguaggio seppur vissuta in silenzio. Questo il tema delicato e affascinante della puntata condotta da don Roberto e Adriana.
Potrebbe anche interessarti
Il gioco è un ambito della vita umana, ma quando diventa d’azzardo può rovinarla. Ne parlano don Roberto Ponti e Adriana Santacroce, […]
La 57ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, che ha per tema “Parlare col cuore”, è al centro di questa puntata de “Il […]
Don Lorenzo Milani, una vita interamente dedicata al prossimo e alla scuola, soccorrendo le nuove generazioni nelle loro necessità di formazione e […]
Affrontare con discrezione il tema ‘violenza sulle donne’ non è semplice, ma è l’intento della puntata de “Il Punto di Luce”, condotta […]