Conoscere la storia di una vocazione aiuta a capire quanto Dio si possa manifestare nella vita di chi si affida a Lui. In questa puntata don Roberto e Stefania ci fanno conoscere l’esperienza umana e spirituale del giovane Robert Francis Prevost, nato e cresciuto negli Stati Uniti (Chicago) e poi missionario agostiniano in Perù, prima di essere chiamato a guidare la Chiesa universale da Pontefice: un ritratto dell’odierno Papa Leone XIV ben documentato da immagini, interviste e testimonianze del passato, che apre scenari di riflessione per ciascuno di noi.
Potrebbe anche interessarti
Benedizione e maledizione hanno da sempre un significativo potere, simbolico e psicologico, per coloro che ne fanno esperienza e sono il binomio […]
Unire due città lombarde come Bergamo e Brescia nel Progetto “Capitale Italiana della Cultura 2023” significa supportarle non solo nella loro bellezza […]
Don Roberto e Adriana dedicano questa puntata al messaggio per la 99esima Giornata Missionaria Mondiale (GMM) del 19 ottobre 2025, che Papa […]
La Televisione si evolve, ma continua ad occupare un ruolo centrale nella comunicazione e nella formazione dell’opinione pubblica. Ce ne parlano in […]