Simone Lunghi prosegue il dialogo con “nonno” Sergio Codazzi nel suo laboratorio di Buccinasco, dedicato alla cultura e alle tradizioni milanesi e lombarde. La conversazione inizia dall’Antica Credenza di Sant’Ambrogio e dal suo ruolo civile ed economico, per poi arrivare al tetto speciale utilizzato per scaricare i carri agricoli nelle cascine. Il viaggio continua nei campi agricoli, tra fontanili e marcite, attraversati dalle grandi vie di comunicazione che conducono a Milano.
Potrebbe anche interessarti
Ultima tappa di Simone Lunghi con Sergio Codazzi a Buccinasco: una storia di dinastie, geni dell’umanità e della terra lombarda. Il Castello […]
Simone e il suo alter ego, il romanziere Stefano Rotta, vanno alla scoperta del “Grande Padre”: il fiume Po. Lo fanno facendosi […]
Come e dove ha avuto inizio il Parco delle Cave? Simone Lunghi lo chiede a Luigi Maschio, presidente dell’“Unione Pescatori Aurora”. È […]
Dopo un ritorno a Gorgonzola, sempre sul Naviglio della Martesana, Simone Lunghi, in questa nuova puntata, vi porta a conoscere uno dei […]