La tecnologia consente di regolare le acque meteoriche, proteggendo così le aree abitate dalle alluvioni e dal rischio idrogeologico. Simone Lunghi ci porta alla vasca di laminazione del torrente Seveso, dove l’ingegnere Fernando Castellucci ne illustra il funzionamento. La vasca ha una capacità di oltre 250.000 metri cubi di acqua.
Potrebbe anche interessarti
Come e dove ha avuto inizio il Parco delle Cave? Simone Lunghi lo chiede a Luigi Maschio, presidente dell’“Unione Pescatori Aurora”. È […]
Simone e il suo alter ego, il romanziere Stefano Rotta, vanno alla scoperta del “Grande Padre”: il fiume Po. Lo fanno facendosi […]
Sbarco in Lombardia alla scoperta del naviglio Grande tra Castelletto di Cuggiono e Abbiategrasso in compagnia dei sindaci dei comuni che si […]
Speciale di “Sbarco in Lombardia”. Continua la maratona di Simone Lunghi “Verso il mare”, portando con sé l’acqua del Mare Adriatico: direzione […]