La tecnologia consente di regolare le acque meteoriche, proteggendo così le aree abitate dalle alluvioni e dal rischio idrogeologico. Simone Lunghi ci porta alla vasca di laminazione del torrente Seveso, dove l’ingegnere Fernando Castellucci ne illustra il funzionamento. La vasca ha una capacità di oltre 250.000 metri cubi di acqua.
Potrebbe anche interessarti
Simone Lunghi e lo skipper Stefano Rotta si lasciano guidare dalle storie di Vitaliano Daolio da lui raccontate con passione e che […]
“Sbarco in Lombardia” con Simone Lunghi, della Canottieri San Cristoforo, per scoprire Milano, la Lombardia e le vie fluviali che segnano la […]
Anno 1420, i Visconti iniziano a costruire il Naviglio di Bereguardo, via verso il mare, utilizzata per il trasporto dei beni, di […]
C’è un momento dell’anno in cui i Navigli, da sempre testimoni di storia e bellezza di Milano si trasformano in un teatro […]