Nella puntata di oggi i veri protagonisti sono Pier Giorgio Frassati, ricordato come “il giovane delle otto beatitudini” e Carlo Acutis ormai ritenuto a furor di popolo “patrono del web”. Due giovani proclamati santi, il 7 settembre scorso a Roma, perché riconosciuti capaci di aver vissuto nella loro quotidianità una […]
Il Punto di Luce
Dopo la pausa estiva ci prepariamo alla data del 14 settembre in cui celebreremo i 70 anni di Papa Leone XIV. A don Roberto e ad Adriana il compito di farci conoscere meglio questo 267° Papa attraverso una breve carrellata di ricordi legati ai momenti più importanti della sua vita, […]
Il 14 settembre papa Leone XIV compie 70 anni e da pochi mesi ha avuto inizio la sua missione per la Chiesa universale: portare comunione tra i popoli a cominciare dai singoli, ai quali si rivolge sempre con stile sobrio, paterno, profondo. Per diffondere il suo invito evangelico non trascura […]
Chi è Pier Giorgio Frassati? E’ un giovane torinese del Novecento che ha vissuto solo 24 anni, ma in pienezza, portando in cuore una grande passione per la montagna e per il prossimo. A settembre di quest’anno gli sarà riconosciuto il grado eroico della carità, diventando un esempio universale di […]
Le vacanze estive hanno inizio per molti ed anche per il Papa che si recherà a Castel Gandolfo, per trascorrerle nel silenzio e nel discernimento, come molti altri papi hanno fatto prima di lui. Una dimora storica, una scelta fedele alla tradizione. Leone XIV userà di questo tempo per riposarsi […]
I martiri di ieri e di oggi hanno in comune il dono generoso della propria vita a servizio del Vangelo in contesti di violenza, ingiustizia o corruzione e per tale “forza” di testimonianza chi muore martire è subito proclamato santo. Proprio in questi ultimi giorni, domenica 15 giugno 2025, la […]
In puntata l’analisi di un disagio sociale che non andrebbe trascurato: la ludopatia, patologia silenziosa e in crescita, purtroppo! Il gioco, quando è sano rimane un’attività libera e ricreativa, ma se diventa una necessità incontrollabile sfocia in una vera e propria dipendenza che va curata, per non perdere il grande […]
La Biblioteca Apostolica Vaticana pur fondata nel 1475 ha origini ben più remote e custodisce un vastissimo patrimonio di manoscritti, libri rari, stampe e documenti che raccontano di fede, arte e sapere millenari. In occasione del Giubileo 2025 la Biblioteca ospita la mostra “En Route” (15 febbraio – 20 dicembre […]
Il Festival Biblico, giunto alla sua 21.ma edizione, è al centro di questa puntata che quindi si focalizza sul tema che titola l’evento: “Salmi. Libro infinito”. Questo Festival si conferma anche nel 2025 come uno spazio in cui la Bibbia incontra la cultura contemporanea, offrendo occasioni di dialogo tra teologia, […]
Con don Roberto e Stefania ci prepariamo a celebrare la 59ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali che ricorre il prossimo 1° giugno. Il messaggio di riferimento, incentrato sulla mitezza nel comunicare e sulla condivisione della speranza, lo aveva già scritto papa Francesco e papa Leone XIV lo rilancia nella sua […]
Con Leone XIV si rafforza un nome e un programma: quello di Leone XIII, che con l’enciclica “Rerum Novarum” affrontava coraggiosamente le questioni sociali e i diritti dei lavoratori durante la rivoluzione industriale. E’ stato il Papa stesso a dirlo al mondo, subito dopo la recente elezione (8 maggio), facendo […]
Il nuovo Papa, atteso da tutto il mondo, guiderà una Chiesa “in uscita” raccogliendo l’eredità di papa Francesco e di tanti cristiani impegnati a rendere il mondo più accogliente e capace di sperare, credere e amare. Un augurio o una previsione? Saranno don Roberto e Adriana a dircelo in questa […]