La vita consacrata ha significato solo all’interno della Chiesa cattolica o ha un valore oggettivo capace di arricchire il mondo intero con la sua sola presenza? Del senso e dell’importanza di questo argomento ce ne parlano Don Roberto Ponti e Adriana Santacroce nella puntata. Un’analisi attenta, che a partire dall’abito religioso giunge al cuore di una scelta di vita spesso ancora poco capita, ma che ha nella giornata del 2 febbraio anche la sua festa liturgica annuale. Nell’occasione Telenova ricorda le Pie Discepole del Divin Maestro (PDDM), religiose della Famiglia Paolina, che festeggiano i loro 100 anni di fondazione (10 febbraio 1924-2024) impegnate nella Chiesa “sulle orme di Gesù come donne del Vangelo”.
Potrebbe anche interessarti
Un abbraccio può cambiarti la vita? Don Roberto e Adriana provano a dare risposta a questa particolare domanda nella puntata dedicata all’abbraccio, […]
Comunicazione del vero e comunicazione del falso. Nel panorama mediatico l’attenzione si sposta sempre più sul saper distinguere ciò che è vero […]
Il mondo ha estremo bisogno di cultura e di azioni che fanno della Pace un reale impegno. Come poter contribuire personalmente? Don […]
Si possono bilanciare le esperienze relazionali profonde con la vita ormai quotidianamente trascorsa online? Una puntata che rimette al centro le relazioni […]