Per capire bene in che modo reagire di fronte alle calamità naturali bisogna partire dalla considerazione che spesso le vittime delle catastrofi possono essere causate da motivi imputabili alle nostre scelte, esordisce don Roberto Ponti in questa puntata, in dialogo con Adriana Santacroce Agata Talleyrand. Di qui l’ulteriore messaggio a vigilare, come persone e come società, perché non sia la nostra superficialità, la sete del profitto e la violenza sulla natura a far sì che essa si mostri ostile.
Potrebbe anche interessarti
La Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali è nata nel 1967 come risposta ai rapidi cambiamenti nel mondo dei media e della comunicazione. […]
Scambiarci gli auguri in questo periodo prenatalizio che senso ha? Quali significati assumono le luci sparse per le strade delle nostre città, […]
Opere d’arte, consigli di lettura e una riflessione teologica arricchiscono questa puntata de “Il Punto di Luce” dedicata al tema del perdono, […]
Nei prossimi giorni, all’interno della Cappella Sistina, inizierà il Conclave ovvero l’evento ecclesiale che darà un volto e un nome al nuovo […]