Un abbraccio è molto più che un gesto d’affetto: è una forma di cura, conforto e protezione, capace di trasmettere forza e resilienza. Affrontano il tema don Roberto e Adriana anche in occasione della giornata mondiale dell’abbraccio (21 gennaio) sottolineando il potere simbolico e reale di uno dei gesti più semplici e universali.
Potrebbe anche interessarti
La Biblioteca Apostolica Vaticana pur fondata nel 1475 ha origini ben più remote e custodisce un vastissimo patrimonio di manoscritti, libri rari, […]
Il nuovo Papa, atteso da tutto il mondo, guiderà una Chiesa “in uscita” raccogliendo l’eredità di papa Francesco e di tanti cristiani […]
Scambiarci gli auguri in questo periodo prenatalizio che senso ha? Quali significati assumono le luci sparse per le strade delle nostre città, […]
All’inizio di questo nuovo anno 2025 ci chiediamo: come possiamo fare il bene in modo che porti davvero frutto? Don Roberto e […]