Parlare di disagio giovanile è sempre un disagio, ma serve a capire meglio il problema e ad affrontarlo in modo più consapevole. In questa nuova puntata de “Il Punto di Luce” don Roberto e Adriana prendono in esame la situazione attuale di molti giovani che si sentono esclusi e disconnessi dalla società, al punto di rischiare di intraprendere strade sbagliate. Un argomento che vale la pena affrontare da più punti di vista, soprattutto assecondando l’intenzione di portare all’attenzione del pubblico alcune esperienze positive di promozione, che possono dare speranza e suggerire percorsi virtuosi da imitare.
Potrebbe anche interessarti
La fine dell’anno si sta avvicinando e già si comincia a fare qualche bilancio, non solo economico. Analizzare il passato è questione […]
E’ emergenza caldo e le vacanze estive diventano un problema per tutti, ma soprattutto per gli anziani che nella loro fragilità faticano […]
“Il primo soccorso non è solo un insieme di tecniche. E’ un atto di umanità, un ponte verso la speranza e la […]
I primi di ottobre (2023) avrà inizio in Vaticano il Sinodo sulla “sinodalità”, per promuovere un maggiore e migliore coinvolgimento dei membri […]