La stella dei Magi, di cui parla il Vangelo, brilla come un segno che unisce il cielo e la terra. E’ per i Magi, stranieri e sapienti del tempo, una guida sicura verso il luogo della nascita di Gesù, l’Emmanuele (che significa “Dio-con-noi”). E di questo evento ne parlano Don Roberto e Adriana, senza dimenticare che quella stella orienta anche noi ancor oggi e interpella la nostra capacità e disponibilità di metterci in cammino come pellegrini alla ricerca di Dio, ancora più animati dalla speranza che ci regala il nuovo Anno Giubilare 2025.
Potrebbe anche interessarti
Esperienze sul tema “vacanze sostenibili” ed utili consigli a corredo fanno di questa puntata de “Il Punto di Luce” un’interessante riflessione di […]
Comunicazione del vero e comunicazione del falso. Nel panorama mediatico l’attenzione si sposta sempre più sul saper distinguere ciò che è vero […]
In occasione della ricorrenza dell’8 marzo, don Roberto Ponti e Adriana Santacroce dialogano sul valore della donna e sulla testimonianza che una […]
Benedizione e maledizione hanno da sempre un significativo potere, simbolico e psicologico, per coloro che ne fanno esperienza e sono il binomio […]
 
  


