Con don Roberto e Stefania ci prepariamo a celebrare la 59ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali che ricorre il prossimo 1° giugno. Il messaggio di riferimento, incentrato sulla mitezza nel comunicare e sulla condivisione della speranza, lo aveva già scritto papa Francesco e papa Leone XIV lo rilancia nella sua nuova missione, con la grande consapevolezza che servono parole disarmanti per un futuro di pace. A completamento di questo appuntamento esiste da ben 20 anni la “Settimana della Comunicazione”, promossa dai Paolini e dalle Paoline, che offre in tutta Italia eventi culturali, formativi e spirituali per riflettere sul valore della comunicazione nel nostro tempo (👉 www.settimanadellacomunicazione.it)
Potrebbe anche interessarti
La Biblioteca Apostolica Vaticana pur fondata nel 1475 ha origini ben più remote e custodisce un vastissimo patrimonio di manoscritti, libri rari, […]
Nel messaggio per la 58.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, che si celebra in Italia il 12 maggio, Francesco riflette su opportunità […]
Alla Fiera del Libro di Francoforte, uno degli eventi più importanti per l’editoria a livello mondiale, partecipa anche l’Italia come ospite d’onore. […]
L’arte, di qualunque epoca essa sia, ha il potere di interpretare la ricerca di senso che abita il cuore di ogni uomo […]