Il 21 aprile c.a. Papa Francesco ci ha lasciato dopo 12 anni di fedele servizio ecclesiale non solo alla Comunità dei cristiani, ma al mondo intero, a cui ha saputo donare i gesti e le parole di misericordia e gioia che lui stesso attingeva dalla sua partecipazione alla comunione con Dio. In questa puntata don Roberto e Adriana propongono alcuni momenti del suo magistero, sottolineando la luce che con esso ci ha lasciato in dono: quella di una fede viva, aperta, vicina, capace di parlare al cuore di tutti.
Potrebbe anche interessarti
Alle Olimpiadi di Parigi 2024 sarà protagonista anche la fede? Sicuramente sì, come lo è sempre stata nella storia delle Olimpiadi moderne, […]
Le vacanze estive hanno inizio per molti ed anche per il Papa che si recherà a Castel Gandolfo, per trascorrerle nel silenzio […]
La giustizia, una virtù cristiana e civile che tutti invochiamo, nelle piccole e grandi esperienze della vita. Si tratta di equità verso […]
Nel 2024 Pesaro è la capitale italiana della cultura e pone a tema “La natura della cultura”. Nel programma degli eventi sono […]