La cittadina di Lourdes (Francia) nel 1858 diventa famosa. All’interno di una grotta la giovane Bernadette Soubirous vede la Madonna e da quel momento fino ad oggi milioni di pellegrini da tutto il mondo si recano in questo luogo di manifestazione del sacro per chiedere grazie e guarigioni, ma anche per ringraziare la Vergine Maria della Sua amorosa presenza nella loro vita. Don Roberto Ponti conduce proprio dal ‘Santuario Nostra Signora di Lourdes’ questa particolare puntata de “Il Punto di Luce” e con Adriana Santacroce ci aiuta a capire il valore di questo evento storico e al contempo spirituale, narrato e studiato ancor oggi da esperti del sacro e non solo.
Potrebbe anche interessarti
In occasione della ricorrenza dell’8 marzo, don Roberto Ponti e Adriana Santacroce dialogano sul valore della donna e sulla testimonianza che una […]
Il 21 aprile c.a. Papa Francesco ci ha lasciato dopo 12 anni di fedele servizio ecclesiale non solo alla Comunità dei cristiani, […]
L’arte, di qualunque epoca essa sia, ha il potere di interpretare la ricerca di senso che abita il cuore di ogni uomo […]
Alla Fiera del Libro di Francoforte, uno degli eventi più importanti per l’editoria a livello mondiale, partecipa anche l’Italia come ospite d’onore. […]