Il primo viaggio apostolico di Papa Leone XIV a Nicea (Turchia) è un invito a ricordare e a credere che la pace si può raggiungere insieme e nel dialogo. Proprio lì, infatti, 1700 anni fa i Padri si riunivano nel primo Concilio ecumenico, offrendo alla comunità cristiana un orientamento decisivo per la fede e l’unità, in un tempo di grandi tensioni e cambiamenti. Don Roberto e Adriana ne fanno doverosa memoria in puntata anche per ravvivare la fiducia nell’azione dello Spirito Santo che guida la storia, nonostante tutto.
Potrebbe anche interessarti
Il 21 gennaio torna la “Domenica della Parola”, la giornata annuale «dedicata alla celebrazione, riflessione e divulgazione della Parola di Dio». L’ascolto […]
Chi non è alla ricerca della gioia, quella vera e duratura? La fede cristiana vuole indicare una strada che può portare a […]
La Giornata Mondiale della Giustizia Sociale (20 febbraio) è un’occasione per riflettere sull’importanza di combattere le disuguaglianze, promuovere l’equità sociale e garantire […]
Esperienze sul tema “vacanze sostenibili” ed utili consigli a corredo fanno di questa puntata de “Il Punto di Luce” un’interessante riflessione di […]
 
  


