Due incontri significativi hanno avuto luogo nel contesto di “Fa’ la cosa giusta”, il grande evento dedicato alle buone pratiche svoltosi a Milano nel marzo 2024. Il presidente del Club Alpino Italiano, Antonio Montani, ci ha illustrato la storia antica del CAI, che lo rende il precursore di tutti i cammini italiani, un impegno che continua grazie ai soci volontari. Andrea “Safir” Stagliano, invece, ci ha parlato dei “Passi di Quiete tra le Comunità”, descrivendo come mettersi in cammino sia un’esplorazione di luoghi sconosciuti, ma soprattutto di paesaggi interiori.
Potrebbe anche interessarti
Tra i nuovi cammini che uniscono spiritualità, arte, paesaggi e natura, quello calabrese di San Francesco di Paola si distingue per la […]
È passato qualche mese dalla nostra visita alla Cooperativa Sociale “Solleva” allo Stallazzo di Paderno d’Adda. Ora una frana rischia di mettere […]
Dalle parole del Dott. Piero Fusco, Responsabile Business Unit Enti Religiosi e Terzo Settore di Generali Italia, scopriamo come il mondo del […]
17 dicembre: Auguri a Papa Francesco dal carcere di San Vittore in occasione del suo 88° compleanno, a cura della Fondazione Casa […]