“Testa e Cuore”, il programma condotto da don Roberto Ponti, gioca in casa con l’ospite giornalista di Famiglia Cristiana Antonio Sanfrancesco, ma la puntata apre ad una visione ben più ampia sulla realtà perché Antonio è anche scrittore di “storie” che documenta e racconta in linea con il più genuino giornalismo d’ispirazione cristiana e di prossimità. La sua esperienza spazia dal gioco d’azzardo al fenomeno migratorio, passando attraverso l’incontro con i grandi personaggi dello spettacolo, della cultura e del sociale, spesso conosciuti e intervistati proprio per il settimanale delle Edizioni San Paolo. Un esempio fra tanti è la vicenda di “conversione” di Vito Alfieri Fontana, narrata da Sanfrancesco nel libro scritto a due mani con il protagonista e dal titolo eloquente “Ero l’uomo della guerra”. Un ingegnere che da progettista e fabbricante di mine antiuomo nell’azienda di famiglia (Tecnovar) diviene sminatore umanitario nei Balcani, ma non solo: Antonio lo incontra e documeta la sua vicenda dal volto umano e cristiano, che ha il sapore della vittoria sulle subdole e variegate dinamiche di morte che ogni guerra determina e alimenta.
Potrebbe anche interessarti
La testa e il cuore diventano veri protagonisti dell’intervista di don Roberto Ponti, non solo perché compongono il titolo del programma che […]
I primi passi in Mediaset, la svolta in RAI e il focus sulle esperienze del Terzo Settore delineano il volto televisivo di […]
Musica e parole sono il pane quotidiano di Claudio Sanfilippo, ospite di don Roberto Ponti in questa puntata di “Testa e Cuore”. […]
Capire il Presepe per vivere il Natale. E’ l’augurio del Cardinal Angelo Comastri a tutte le famiglie. Buon Natale