In Testa e Cuore si affronta il tema del comunicare e dell’informare, nell’attuale clima di guerra diffusa, inverno demografico, transizioni (energetica, ecologica, ecc) epocali, grazie allo sguardo attento e sensibile di Ferruccio De Bortoli, speciale interlocutore di don Roberto Ponti. Giornalista e saggista, più volte direttore di testate nazionali (Corriere delle Sera e Il Sole 24 ore), presidente della Fondazione Corriere della Sera e dell’Associazione VIDAS – Assistenza ai Malati inguaribili – di Milano, De Bortoli è anche autore di un’interessante introduzione alla raccolta dal titolo “Uscite dalla massa. Le lettere pastorali di Martini per un incontro tra Chiesa e mass media” (Edizioni San Paolo, 2022) che ripropone al grande pubblico la posizione ecclesiale circa il diritto all’informazione supportato dal “dovere” della speranza. Nella ricca esperienza di De Bortoli la comunicazione non riveste un ruolo propriamente educativo, ma crea reali legami di fiducia e trasparenza: nel tempo cambiano gli strumenti, ma non mutano le regole di una comunicazione rispettosa e di una “buona” informazione, utile a costruire nell’opinione pubblica un sano spirito critico.
Potrebbe anche interessarti
Con don Roberto Ponti a Testa e Cuore dialoga Guido Sgardoli, nome affermato nel mondo della letteratura per ragazzi e giovani adulti. […]
L’ospite di “Testa e Cuore” è Lorella Zanardo, saggista e “attivista per la comunicazione”, in particolar modo a favore della corretta rappresentazione […]
Come nasce l’importante opera documentaria di Giorgio Fornoni, il repoter infaticabile che ha girato il mondo per raccontare il bene dimenticato e […]
Una puntata realmente colorata dalla presenza di Greg, il “pittore del cuore” conosciuto anche con il nome di dott. Arcobaleno da chi […]