Lorenzo Scano lascia la sua Sardegna per trasferirsi a Milano. Perchè? Don Roberto Ponti lo intervista a “Testa e Cuore” per scoprilo. La sua passione è la scrittura di romanzi noir (cagliaritani), di cui ne ha già pubblicati ben 4 ed altri sono in arrivo, ma le necessità lo portano ad inventarsi una presenza lavorativa davvero originale: l’edicolante libraio. Trentenne e imprenditore di se stesso riapre un’edicola da tempo abbandonata e scoppia il successo sui Social, a cui ha fatto subito seguito un riscontro nel quotidiano, perché Lorenzo oltre ai giornali vende libri usati “di pregio”, che seleziona personalmente. Nella sua edicola, divenuta oramai un piccolo salotto culturale, incontra clienti come amici di lettura. All’edicola di via Buonarroti, a Milano, serve ora un nome: volete aiutarlo a trovare quello giusto? Per farlo, però, dovete prima conoscerlo e questa intervista può essere già un buon inizio.
Potrebbe anche interessarti
Camminare e comunicare, due verbi che Giacomo D’Alessandro ha saputo coniugare nella sua vita fin dalla più tenera età, in cui ha […]
“Non esistono ragazzi cattivi” è la frase pronunciata con più ricorrenza da don Claudio Burgio, come parola d’ordine della sua attività quotidiana […]
Sotto i riflettori di “Testa e Cuore” c’è Miriam Giovanzana, fondatrice del mensile “Terre di mezzo” e sua direttrice editoriale, nonché ideatrice […]
In Testa e Cuore si affronta il tema del comunicare e dell’informare, nell’attuale clima di guerra diffusa, inverno demografico, transizioni (energetica, ecologica, […]