Religione
Antonio Spadaro è padre Gesuita e come sotto-segretario del Dicastero vaticano per la cultura e l’educazione è giornalmente impegnato nel dialogo con pittori, scrittori e registi di cui apprezza l’umanità e il desiderio di futuro. L’esperienza dei viaggi apostolici internazionali, spesso a fianco di papa Francesco, gli ha fatto ancor […]
Barbara Jatta, prima donna direttrice dei Musei Vaticani, rivela alcuni percorsi di visita in essi ideati sul tema giubilare della speranza, che sapranno accompagnare i pellegrini non solo nella scoperta della bellezza delle opere d’arte esposte, ma anche nell’esperienza dei valori di fede di cui sono singolare veicolo.
Dom Matteo Ferrari, priore generale dei Camaldolesi, parla di preghiera e fraternità come di dimensioni della vita cristiana essenziali per trasmettere il Vangelo oggi. I monasteri, come quello in cui lui vive, sono i luoghi del silenzio e dell’ascolto in cui poter far rivivere l’aspirazione al trascendente che la società […]
Per Cristina Cattaneo, medico legale e famosa antropologa forense, affrontare il problema dei “morti senza nome” è una questione di rispetto e significa non solo tutelare i diritti dei loro familiari, ma lavorare anche per una società migliore.
XXII del Tempo Ordinario (rito romano) – “Io non faccio quello che voglio, ma quello che detesto… (Rm 7,15)”