Per Cristina Cattaneo, medico legale e famosa antropologa forense, affrontare il problema dei “morti senza nome” è una questione di rispetto e significa non solo tutelare i diritti dei loro familiari, ma lavorare anche per una società migliore.
Potrebbe anche interessarti
L’intervista ad Anna Fasano, presidente di Banca Etica – che quest’anno celebra il suo 25° di attività – ruota attorno al concetto […]
La speranza cristiana annunciata attraverso le parole di mons. Mario Delpini, Arcivescovo di Milano, alla luce della Santa Pasqua che in Gesù […]
Suor Veronica Donatello, religiosa francescana alcantarina, riveste in CEI il ruolo di responsabile del Servizio Nazionale per la Pastorale dell’inclusione e spiega […]
Barbara Jatta, prima donna direttrice dei Musei Vaticani, rivela alcuni percorsi di visita in essi ideati sul tema giubilare della speranza, che […]