Per Cristina Cattaneo, medico legale e famosa antropologa forense, affrontare il problema dei “morti senza nome” è una questione di rispetto e significa non solo tutelare i diritti dei loro familiari, ma lavorare anche per una società migliore.
Potrebbe anche interessarti
Il fondatore della Fraternità di Romena è convinto che nella crisi e nella fragilità c’è sempre un motivo per sperare, ma serve […]
L’intervista ad Anna Fasano, presidente di Banca Etica – che quest’anno celebra il suo 25° di attività – ruota attorno al concetto […]
La giornalista Elisabetta Soglio, che è anche scrittrice, lavora al Corriere della Sera dagli anni Novanta e si occupa di “Buone Notizie”, […]
Dom Matteo Ferrari, priore generale dei Camaldolesi, parla di preghiera e fraternità come di dimensioni della vita cristiana essenziali per trasmettere il […]