Dom Matteo Ferrari, priore generale dei Camaldolesi, parla di preghiera e fraternità come di dimensioni della vita cristiana essenziali per trasmettere il Vangelo oggi. I monasteri, come quello in cui lui vive, sono i luoghi del silenzio e dell’ascolto in cui poter far rivivere l’aspirazione al trascendente che la società ha dimenticato.
Potrebbe anche interessarti
La vedova del commissario Luigi Calabresi, ucciso da Lotta Continua nel 1972, ci confida come ha trovato in Dio la forza di […]
Antonio Spadaro è padre Gesuita e come sotto-segretario del Dicastero vaticano per la cultura e l’educazione è giornalmente impegnato nel dialogo con […]
L’intervista ad Anna Fasano, presidente di Banca Etica – che quest’anno celebra il suo 25° di attività – ruota attorno al concetto […]
Suor Veronica Donatello, religiosa francescana alcantarina, riveste in CEI il ruolo di responsabile del Servizio Nazionale per la Pastorale dell’inclusione e spiega […]