Lorenzo Scano lascia la sua Sardegna per trasferirsi a Milano. Perchè? Don Roberto Ponti lo intervista a “Testa e Cuore” per scoprilo. La sua passione è la scrittura di romanzi noir (cagliaritani), di cui ne ha già pubblicati ben 4 ed altri sono in arrivo, ma le necessità lo portano ad inventarsi una presenza lavorativa davvero originale: l’edicolante libraio. Trentenne e imprenditore di se stesso riapre un’edicola da tempo abbandonata e scoppia il successo sui Social, a cui ha fatto subito seguito un riscontro nel quotidiano, perché Lorenzo oltre ai giornali vende libri usati “di pregio”, che seleziona personalmente. Nella sua edicola, divenuta oramai un piccolo salotto culturale, incontra clienti come amici di lettura. All’edicola di via Buonarroti, a Milano, serve ora un nome: volete aiutarlo a trovare quello giusto? Per farlo, però, dovete prima conoscerlo e questa intervista può essere già un buon inizio.
Potrebbe anche interessarti
Lui si definisce “un ragazzo del Corvetto”, ovvero un milanese di periferia, ma la sua determinazione e passione per l’innovazione declinata nella […]
Giulia Cerqueti, giornalista di Famiglia Cristiana, racconta a don Roberto Ponti la genesi del suo libro dal titolo “Cristo sulla linea del […]
Sacerdote ambrosiano, entusiasta della sua vocazione nata in oratorio a Cerro Maggiore (MI), don Samuele Pinna è ospite di don Roberto Ponti […]
Cos’è l’8xmille, di cui si sente tanto parlare anche in Tv e, soprattutto, nel periodo annuale dedicato alla Dichiarazione dei Redditi? Perché […]