Nuova puntata de “Il Punto di Luce” incentrata sull’ampliamento delle proposte “religiose” in Tv che possono favorire la partecipazione del pubblico a momenti di preghiera, graditi soprattutto da chi non può fisicamente partecipare ad essi nella propria realtà parrocchiale o diocesana. Don Roberto e Adriana ne approfondiscono il valore liturgico e l’interpretazione “religiosa”, anche alla luce di interessanti contributi d’autore.
Potrebbe anche interessarti
L’evento del Salone del Mobile e del Design a Milano, con cadenza annuale, diventa occasione per provare ad accostare il cristianesimo ad […]
Composto da San Francesco di Assisi ben 800 anni fa, il “Cantico delle Creature” non sembra mai passare di scena e rimane […]
La cittadina di Lourdes (Francia) nel 1858 diventa famosa. All’interno di una grotta la giovane Bernadette Soubirous vede la Madonna e da […]
Un abbraccio può cambiarti la vita? Don Roberto e Adriana provano a dare risposta a questa particolare domanda nella puntata dedicata all’abbraccio, […]