Puntata davvero interessante in cui don Roberto Ponti dialoga con Paolo Ferrara, Direttore generale della Fondazione Terre des Hommes per capire come una organizzazione che si schiera da più di 60 anni dalla parte dei bambini possa davvero fare la differenza in molte parti del mondo! Essere presenti in Paesi che hanno attraversato o che attraversano conflitti armati o vivono importanti cambiamenti climatici significa lavorare nel presente per costruire il futuro. I ragazzi e le ragazze, soprattutto più fragili, come tante famiglie necessitano non solo di beni materiali e istruzione, ma anche di ascolto e protezione, che sono i capisaldi di Terre des Hommes e del coinvolgimento concreto dei suoi numerosi volontari. I donatori possono fare la loro parte visitando il sito www.terredeshommes.it e offrendo supporto economico ai progetti che anche in Italia cercano di arginare problemi e bisogni fondamentali. Dalle parole di Paolo Ferrara un utile orientamento per la mente ed il cuore che favorisce fin da subito la propria partecipazione, senza distinzione di età e provenienza, ad opere di bene e di giustizia sociale con risultati comprovati.
Potrebbe anche interessarti
A “Testa e Cuore” don Roberto Ponti incontra Antonella Napoli, giornalista e scrittrice, appassionata di viaggi e, soprattutto, del continente africano che […]
Lorenzo Scano lascia la sua Sardegna per trasferirsi a Milano. Perchè? Don Roberto Ponti lo intervista a “Testa e Cuore” per scoprilo. […]
Testa e Cuore ospita Alessandro Politi giornalista d’inchiesta per passione, ma anche per DNA, perché figlio di giornalisti e cresciuto respirando già […]
Camminare e comunicare, due verbi che Giacomo D’Alessandro ha saputo coniugare nella sua vita fin dalla più tenera età, in cui ha […]