Nella notte tra il 12 e il 13 dicembre Santa Lucia consegna doni e dolci ai più piccoli che attendono con trepidazione il suo arrivo, accompagnata dal suo fedele asinello. E’ una tradizione che viene vissuta ogni anno e in più parti del mondo con gioiosa partecipazione di famiglie e intere comunità, accomunando gli animi in un rito che affascina e celebra la gioia dell’attesa.
Potrebbe anche interessarti
Turchia, terra dei primi cristiani e oggetto della puntata de “Il Punto di Luce” condotta da don Roberto Ponti e Stefania Cattaneo. […]
Unire due città lombarde come Bergamo e Brescia nel Progetto “Capitale Italiana della Cultura 2023” significa supportarle non solo nella loro bellezza […]
Scambiarci gli auguri in questo periodo prenatalizio che senso ha? Quali significati assumono le luci sparse per le strade delle nostre città, […]
La cittadina di Lourdes (Francia) nel 1858 diventa famosa. All’interno di una grotta la giovane Bernadette Soubirous vede la Madonna e da […]