Nella notte tra il 12 e il 13 dicembre Santa Lucia consegna doni e dolci ai più piccoli che attendono con trepidazione il suo arrivo, accompagnata dal suo fedele asinello. E’ una tradizione che viene vissuta ogni anno e in più parti del mondo con gioiosa partecipazione di famiglie e intere comunità, accomunando gli animi in un rito che affascina e celebra la gioia dell’attesa.
Potrebbe anche interessarti
Quante volte “brancoliamo nel buio” pur avendo il dono della vista? Come affrontiamo questa situazione? L’Istituto dei Ciechi di Milano dal 2015 […]
Che importanza ha per ciascuno di noi la felicità? Anche chi non professa una fede religiosa la ritiene uno scopo fondamentale della […]
Fra pochi giorni si vota per il nuovo Governo italiano. Facciamo il punto della situazione approfondendo soprattutto il valore della partecipazione personale […]
Don Lorenzo Milani, una vita interamente dedicata al prossimo e alla scuola, soccorrendo le nuove generazioni nelle loro necessità di formazione e […]