Con Leone XIV si rafforza un nome e un programma: quello di Leone XIII, che con l’enciclica “Rerum Novarum” affrontava coraggiosamente le questioni sociali e i diritti dei lavoratori durante la rivoluzione industriale. E’ stato il Papa stesso a dirlo al mondo, subito dopo la recente elezione (8 maggio), facendo chiarezza riguardo la sua visione ecclesiale che attinge dalla spiritualità agostiniana e al contempo abbraccia l’intero Magistero ereditato dai suoi predecessori. La sintesi di questa prospettiva è già visibile nel suo stemma, che don Roberto e Adriana spiegheranno in puntata per poi spaziare tra i numerosi riferimenti a cui rimanda.
Potrebbe anche interessarti
Nuova puntata de “Il Punto di Luce” incentrata sull’ampliamento delle proposte “religiose” in Tv che possono favorire la partecipazione del pubblico a […]
Trascorsi già 60 anni dalla promulgazione del Decreto Conciliare “Inter Mirifica” sugli strumenti di comunicazione sociale, ci si domanda ancora in che […]
Il tema evangelico di Gesù che combatte e scaccia i demoni è sempre di grande coinvolgimento. C’è chi lo usa in ambito […]
“Tra tristezza e gioia, avanziamo nel nuovo anno” è il titolo della prima puntata 2023. Si inizia un nuovo cammino! Don Roberto […]