Papa Francesco riporta l’Africa e le sue sfide al centro dell’attenzione mediatica, visitando in questi giorni il Congo e il Sud Sudan. Del continente più antico del mondo – e comunque sempre più capace di rinnovarsi – ne parlano anche don Roberto Ponti e Adriana Santacroce, evidenziando le sue ricchezze umane, artistiche ed economiche, ma soprattutto le motivazioni che hanno ispirato il viaggio apostolico del Pontefice.
Potrebbe anche interessarti
La Giornata Mondiale della Giustizia Sociale (20 febbraio) è un’occasione per riflettere sull’importanza di combattere le disuguaglianze, promuovere l’equità sociale e garantire […]
Mistero e devozione popolare si uniscono ai piedi della Vergine di Guadalupe (Messico), patrona delle Americhe, che attrae a sè ogni anno […]
La guerra: una sconfitta per l’Umanità.
Che posto dare ai nostri amici animali? Sia in riferimento ai ritmi delle giornate, sia allo spazio a loro riservato nelle abitazioni […]