Il triste tema della guerra è ormai all’ordine del giorno, ma la prospettiva con cui lo affrontano don Roberto e Adriana in questa puntata lascia prevalere l’approfondimento di ciò che può aiutare a costruire la pace ogni giorno. Anche l’operato e la parola di mons. Luigi Bettazzi, ricordato come testimone di fede ed instancabile promotore di pace, rendono ragione alla riflessione che premia ogni sforzo di riconciliazione tra le persone e con la storia.
Potrebbe anche interessarti
La vita consacrata ha significato solo all’interno della Chiesa cattolica o ha un valore oggettivo capace di arricchire il mondo intero con […]
Nel 2024 Pesaro è la capitale italiana della cultura e pone a tema “La natura della cultura”. Nel programma degli eventi sono […]
Il presepe trasmette valori universali di pace, amore e solidarietà. Come possiamo trovare un equilibrio tra la sua espressione e il rispetto […]
Il fitness e la spiritualità cosa hanno in comune? Ce lo spiegano don Roberto e Adriana in trasmissione, sottolineando come il Cristianesimo […]