C’è chi sostiene che sarebbe utile dimenticare… ma nella maggior parte dei casi è vero il contrario: serve “fare memoria”, soprattutto di ciò che aiuta a migliorare se stessi e il mondo che ci circonda. Don Roberto Ponti insieme ad Adriana Santacroce ci invitano ad approfondire questo tema nella nuova puntata de “Il Punto di Luce”. Se ne parla in prospettiva psicologica e in vista della Giornata della Memoria (27 gennaio) che si celebra nel mondo a ricordo della Shoah, lo sterminio del popolo ebraico durante il Secondo conflitto mondiale: un errore che non va dimenticato affinché non venga più commesso.
Potrebbe anche interessarti
Il Festival Biblico, giunto alla sua 21.ma edizione, è al centro di questa puntata che quindi si focalizza sul tema che titola […]
Composto da San Francesco di Assisi ben 800 anni fa, il “Cantico delle Creature” non sembra mai passare di scena e rimane […]
In puntata l’analisi di un disagio sociale che non andrebbe trascurato: la ludopatia, patologia silenziosa e in crescita, purtroppo! Il gioco, quando […]
In che modo un albero illuminato e un presepe possono aiutarci a festeggiare il Natale di Gesù, personalmente e in famiglia? Nella […]
 
  


