C’è chi sostiene che sarebbe utile dimenticare… ma nella maggior parte dei casi è vero il contrario: serve “fare memoria”, soprattutto di ciò che aiuta a migliorare se stessi e il mondo che ci circonda. Don Roberto Ponti insieme ad Adriana Santacroce ci invitano ad approfondire questo tema nella nuova puntata de “Il Punto di Luce”. Se ne parla in prospettiva psicologica e in vista della Giornata della Memoria (27 gennaio) che si celebra nel mondo a ricordo della Shoah, lo sterminio del popolo ebraico durante il Secondo conflitto mondiale: un errore che non va dimenticato affinché non venga più commesso.
Potrebbe anche interessarti
L’Intelligenza Artificiale offre un potenziale significativo per costruire un mondo più pacifico e cooperativo. Importante è saperla usare bene e per il […]
Il tema dei Big Data chiama in causa il mondo dell’intelligenza artificiale (AI). Ma non stiamo parlando di futuro, bensì di presente!
Una riflessione sulla Risurrezione: quella da poco celebrata con la Pasqua cristiana e quella che tutti possono vivere nel suo significato di […]
Il mondo ha estremo bisogno di cultura e di azioni che fanno della Pace un reale impegno. Come poter contribuire personalmente? Don […]