I primi di ottobre (2023) avrà inizio in Vaticano il Sinodo sulla “sinodalità”, per promuovere un maggiore e migliore coinvolgimento dei membri della Chiesa nelle decisioni ecclesiali. E’ un evento di cui è bene capire fin da subito l’importanza e Don Roberto Ponti, insieme a Stefania Cattaneo, dedica proprio questa puntata all’approfondimento del suo significato, nonché delle prospettive e dei risultati concreti che ne seguiranno a beneficio di tutti.
Potrebbe anche interessarti
La 61.ma Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni (Gmpv), che si è celebrata nelle Chiese d’Italia domenica 21 aprile 2024, detta […]
Nei giorni scorsi le Edizioni San Paolo hanno regalato a Papa Francesco la nuova Bibbia in arabo e l’hanno resa disponibile al […]
Il 21 aprile c.a. Papa Francesco ci ha lasciato dopo 12 anni di fedele servizio ecclesiale non solo alla Comunità dei cristiani, […]
Il tema dei Big Data chiama in causa il mondo dell’intelligenza artificiale (AI). Ma non stiamo parlando di futuro, bensì di presente!