I primi di ottobre (2023) avrà inizio in Vaticano il Sinodo sulla “sinodalità”, per promuovere un maggiore e migliore coinvolgimento dei membri della Chiesa nelle decisioni ecclesiali. E’ un evento di cui è bene capire fin da subito l’importanza e Don Roberto Ponti, insieme a Stefania Cattaneo, dedica proprio questa puntata all’approfondimento del suo significato, nonché delle prospettive e dei risultati concreti che ne seguiranno a beneficio di tutti.
Potrebbe anche interessarti
Il pellegrinaggio non è semplicemente un viaggio, ma un’esperienza interiore di trasformazione e ricerca. E nel contesto del Giubileo 2025 l’invito al […]
Il triste tema della guerra è ormai all’ordine del giorno, ma la prospettiva con cui lo affrontano don Roberto e Adriana in […]
Dal 21 gennaio 2024, su proposta di Papa Francesco, è iniziato l’Anno della Preghiera che introduce i credenti della Chiesa Cattolica al […]
La stella dei Magi, di cui parla il Vangelo, brilla come un segno che unisce il cielo e la terra. E’ per […]