I primi di ottobre (2023) avrà inizio in Vaticano il Sinodo sulla “sinodalità”, per promuovere un maggiore e migliore coinvolgimento dei membri della Chiesa nelle decisioni ecclesiali. E’ un evento di cui è bene capire fin da subito l’importanza e Don Roberto Ponti, insieme a Stefania Cattaneo, dedica proprio questa puntata all’approfondimento del suo significato, nonché delle prospettive e dei risultati concreti che ne seguiranno a beneficio di tutti.
Potrebbe anche interessarti
Un abbraccio è molto più che un gesto d’affetto: è una forma di cura, conforto e protezione, capace di trasmettere forza e […]
Benedizione e maledizione hanno da sempre un significativo potere, simbolico e psicologico, per coloro che ne fanno esperienza e sono il binomio […]
C’è chi sostiene che sarebbe utile dimenticare… ma nella maggior parte dei casi è vero il contrario: serve “fare memoria”, soprattutto di […]
Il tema “mondo digitale” è ormai sulla bocca di tutti, ma quanto e come la sua implementazione può incidere sulla vita di […]