Nell’intervista per “Testa e Cuore” don Roberto Ponti incontra Stefania Garassini, esperta di comunicazione, docente universitaria e divulgatrice della ricerca sui “nuovi media” digitali, a cui si è particolarmente dedicata fin dai loro esordi per promuoverne l’impiego in campo educativo. Attualmente presidente di AIART Milano, associazione che si occupa di promuovere un uso consapevole dei media, Stefania spiega l’importanza di recuperare la vocazione originale di internet alla condivisione del sapere e, attraverso la presentazione delle sue pubblicazioni, rinnova l’invito ad educarsi ed educare in ambito familiare sia all’uso dello smartphone – media sempre più pervasivo e precoce – sia nella scelta “critica” delle Serie Tv, divenute il programma più visto nelle nostre case. Nel portale www.orientaserie.it e sulla rivista Credere (ed. San Paolo) le sue preziose recensioni settimanali offrono un’autorevole orientamento alle famiglie che, anche attraverso la visione televisiva, desiderano attivare ed alimentare un dialogo formativo con i propri figli adolescenti e giovani.
Potrebbe anche interessarti
Siamo giunti al Santo Natale 2023 e alla fine dell’anno ormai prossima. Come di consueto si fanno bilanci e resoconti, anche in […]
Nell’occasione speciale di ospitare a “Testa e Cuore” il dott. Giovanni Pirovano, Presidente di Banca Mediolanum, don Roberto Ponti passa la conduzione […]
Quanto serve conservare il passato della politica nell’intento di costruire un futuro societario migliore? Lo chiede don Roberto Ponti ad Alberto Mattioli, […]
Se siete disposti a riflettere almeno 20 minuti e seriamente sul tema dell’informazione in tempo di guerra non potete perdervi l’intervista fatta […]