Amicizia, carità, eros e tutte le ulteriori sfaccetature dell’amore sono al centro del dialogo tra il Prof. Stefano Zecchi e don Roberto Ponti in questa puntata di “Testa e Cuore”. Il prof. Zecchi, rinomato filosofo e divulgatore di cultura, parla dei contenuti del suo libro dal titolo “In nome dell’amore. Le molte forme di un sentimento antico e misterioso” che facendo leva sui grandi miti, sulla narrativa e non da ultimo sulle modalità più significative del linguaggio affettivo, si propone di aiutare il lettore ad interpretare la vita attraverso l’amore e senza mai cadere nelle trame della psicologia o della psicanalisi. Un contributo affascinante, una visione dell’esistenza che contempla l’esperienza di amare come un vero processo di formazione, nel quale ci si incontra non solo con l’appagamento, ma anche con la sofferenza capace di svelare il vero significato di quello che siamo e di ciò che facciamo ogni giorno.
Potrebbe anche interessarti
La metamorfosi del giornalismo italiano raccontata dalla voce autorevole di Giangiacomo Schiavi, scrittore, giornalista vicedirettore ed editorialista del Corriere della Sera, intervistato […]
Capire il Presepe per vivere il Natale. E’ l’augurio del Cardinal Angelo Comastri a tutte le famiglie. Buon Natale
Giornalista e conduttore, volto noto soprattutto ai telespettatori di Telelombardia, Fabio Ravezzani si racconta questa sera a Testa e Cuore. Di lui […]
I primi passi in Mediaset, la svolta in RAI e il focus sulle esperienze del Terzo Settore delineano il volto televisivo di […]