Don Alberto Ravagnani, sacerdote della diocesi di Milano dal 2018, è una vera e propria personalità nel mondo del web, in particolare sui Social che abita dai tempi del Covid e dove conta un seguito di oltre un milione e mezzo di followers. Ma don Alberto non ha mai perso il contatto con la realtà, nella quale si immerge con entusiasmo ogni giorno attraverso le sue attività di apostolato, soprattutto a beneficio di tanti giovani di cui conosce potenzialità e debolezze; a suo dire la stessa speranza, fil rouge del Giubileo, può fare breccia nel cuore dei ragazzi solo se accompagnata dall’esperienza perché “i ragazzi fanno fatica a sperare, ma la nostra fede ci racconta che abbiamo una bella meta da raggiungere”. La vicinanza fraterna e i contenuti della fede, che lui sa veicolare in modo originale e come un vero e proprio missionario digitale, lo hanno portato a far nascere una community (Fraternità) in continua espansione dal 2022, in grado di proporre ai giovani cattolici un impegno di vita comune e un LabOratorium, per un’operatività ben strutturata di evangelizzazione off e on line.
Potrebbe anche interessarti
Barbara Jatta, prima donna direttrice dei Musei Vaticani, rivela alcuni percorsi di visita in essi ideati sul tema giubilare della speranza, che […]
Antonio Spadaro è padre Gesuita e come sotto-segretario del Dicastero vaticano per la cultura e l’educazione è giornalmente impegnato nel dialogo con […]
Dom Matteo Ferrari, priore generale dei Camaldolesi, parla di preghiera e fraternità come di dimensioni della vita cristiana essenziali per trasmettere il […]
Il fondatore della Fraternità di Romena è convinto che nella crisi e nella fragilità c’è sempre un motivo per sperare, ma serve […]