Il Punto di Luce
L’Economia nazionale e mondiale al centro del discorso, così come lo è stato nell’evento “The Economy of Francesco” (EoF2022) che si è svolto ad Assisi, dal 22 al 24 settembre: un tempo di riflessione e orientamento per la società globale, che papa Francesco ha voluto inaugurare ispirandosi alla scelta di […]
Verso il voto. Dare speranza alla politica, dare speranza ai politici. Ma definire chi è il politico non è cosa semplice…
Fra pochi giorni si vota per il nuovo Governo italiano. Facciamo il punto della situazione approfondendo soprattutto il valore della partecipazione personale a questo evento nazionale. La diversità nell’unità può essere una ricchezza ed un motivo in più per esercitare il proprio diritto di voto guardando al bene comune.
Emozioni?! Primarie, complesse, in musica, a colori…in un film o in un’opera d’arte, le scopriamo e le viviamo tutti come esperienze della vita. Il tema delle emozioni interessa molti, credenti e non credenti. E per dare seguito a questa considerazione la puntata di oggi offre a tutti in dono l’ascolto […]
Siamo realmente consapevoli dello stretto legame tra l’esistenza umana e la vita del pianeta Terra? La natura si ribella ai nostri cattivi comportamenti egoistici ed utilitaristici nei confronti delle sue risorse; con i cambiamenti climatici, spesso e purtroppo disastrosi, alza la sua voce e rivendica quel rispetto che anche papa […]
Quale significato può avere oggi la lettura della Bibbia, magari fatta insieme? La Bibbia unisce le generazioni, aiuta a riflettere, …ma bisogna anche essere aiutati a capirla per poterla ben interpretare. Video e suggerimenti di lettura utili a orientarsi tra tante proposte.
La famiglia, considerata cellula della società civile e interlocutore privilegiato della pastorale cristiana, è al centro della puntata che ne traccia l’evoluzione d’identità, confermandone il valore spirituale alla luce della vita sacramentale: non si tratta di escludere, ma di integrare. Le visioni e le interpretazioni di essa sono ormai davvero […]
Quale rapporto tra suocera e nuora? A questa relazione critica (non sempre!), ma emblematica ha fatto riferimento più volte anche papa Francesco, richiamando l’attenzione sul valore e sul significato dei ruoli familiari. Senza dimenticare che è la Bibbia a parlarne per prima e in modo tendenzialmente positivo. In altre occasioni […]
E’ il 2 giugno 2022: un giovedì di festa civile nazionale da valorizzare anche alla luce della Dottrina Sociale della Chiesa. La Repubblica Italiana nasce nel 1946 dal protagonismo di molti, non da ultimo anche delle donne che nel referendum istituzionale possono votare per la prima volta: nel voto gli […]
Ormai prossimi alla 56ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali (domenica 29 maggio), sul tema dell'”ascolto con l’orecchio del cuore”, la puntata ne fa un approfondimento a vari livelli. Don Roberto Ponti e Adriana Santacroce invitano a riconsiderare anche il vero significato del “comunicare” nella relazione superando il limite del semplice […]