Cosa c’entra un prete con l’intelligenza artificiale? Come può la fede entrare in gioco in questo contesto? Ce lo spiega Don Andrea Ciucci, sacerdote ambrosiano impegnato a Roma come docente e come coordinatore in Vaticano della Pontificia accademia per la vita, ospite di don Roberto Ponti a “Testa e Cuore”. […]
Testa e Cuore
L’Editoria diventa protagonista in questa puntata di Testa e Cuore grazie all’intervento del dott. Paolo Panerai, giornalista ed editore. A fare da sfondo al dialogo con don Roberto Ponti è il suo ultimo libro dal titolo “Le mani sull’informazione. Il retroscena dell’editoria italiana” (ed. Solferino) che sviluppa uno dei pilastri […]
Cosa significa essere educatori professionali oggi e, soprattutto, a cosa serve diventarlo nell’odierna realtà sociale in costante evoluzione? Ne parla Ivano Zoppi a Testa e Cuore, ospite di don Roberto Ponti in qualità di educatore professionale e pedagogista, che nell’esperienza di oratorio ha scoperto la propria vocazione e missione: ascoltare, […]
Parlare del primo festival fotografico d’Italia significa dare voce ad Alberto Prina, suo ideatore e direttore. Ospite di don Roberto Ponti a Testa e Cuore, Alberto narra le origini e gli sviluppi del Festival della Fotografia Etica di Lodi: dalla sua personale passione per la fotografia alla condivisione, nazionale ed […]
In Testa e Cuore si affronta il tema del comunicare e dell’informare, nell’attuale clima di guerra diffusa, inverno demografico, transizioni (energetica, ecologica, ecc) epocali, grazie allo sguardo attento e sensibile di Ferruccio De Bortoli, speciale interlocutore di don Roberto Ponti. Giornalista e saggista, più volte direttore di testate nazionali (Corriere […]
“Non esistono ragazzi cattivi” è la frase pronunciata con più ricorrenza da don Claudio Burgio, come parola d’ordine della sua attività quotidiana a favore della realtà giovanile e titolo di uno dei suoi libri nei quali ne descrive i disagi dell’età di transizione e le difficoltà, spesso legate ad una […]
Testa e Cuore ospita Alessandro Politi giornalista d’inchiesta per passione, ma anche per DNA, perché figlio di giornalisti e cresciuto respirando già tra le mura di casa la responsabilità dell’indagine nel racconto della storia. Alessandro, un passato ne Le Iene e un presente in Rai 1 per “Storie Italiane”, a […]
Con la presenza di Cecilia Strada a “Testa e Cuore” si parla del fenomeno migrazioni, in particolare nel mare Mediterraneo. Insieme a lei, figlia di Gino Strada e Teresa Sarti fondatori dell’ONG EMERGENCY, don Roberto Ponti non vuole “girarsi dall’altra parte” e affronta la tematica di grande attualità che è […]
Quale consapevolezza abbiamo delle nuove generazioni e delle loro capacità? Ce lo rivela un grande conoscitore della gioventù e della realtà educativa come il prof. Franco Nembrini. Don Roberto Ponti lo incontra nella sua Trescore Balneario (BG) e ne carpisce le conoscenze pedagogiche, i consigli e i segreti per improntare […]
Se siete disposti a riflettere almeno 20 minuti e seriamente sul tema dell’informazione in tempo di guerra non potete perdervi l’intervista fatta da don Roberto Ponti a Daniele Bellocchio in questa puntata di “Testa e Cuore”. Daniele Bellocchio è un giornalista videomacker professionista, ma anche un reporter di guerra “senza […]
Chi è don Guido Colombo, confratello di don Roberto Ponti ed ospite di “Testa e Cuore”? Sacerdote da 10 anni e con responsabilità ecclesiali di spessore, a partire dal convolgimento in Congregazione, don Guido è un paolino costantemente a servizio del laicato che ne condivide il Carisma, nell’identità di Associazione […]
A “Testa e Cuore” don Roberto Ponti incontra Antonella Napoli, giornalista e scrittrice, appassionata di viaggi e, soprattutto, del continente africano che dal 2015 – secondo sue testuali parole – l’ha “scelta” per dare voce al racconto della sua poliedrica identità culturale e delle situazioni di difficoltà causate da numerosi […]