Con l’inizio della Quaresima la parola “digiuno” entra a far parte della nostra quotidianità. Ma per la fede cristiana digiunare in questo periodo liturgico non è solo questione di cibo. È un allenamento del corpo e dello spirito per vivere meglio e più liberamente da tanti condizionamenti. E’ una occasione […]
Il Punto di Luce
La Giornata Mondiale della Giustizia Sociale (20 febbraio) è un’occasione per riflettere sull’importanza di combattere le disuguaglianze, promuovere l’equità sociale e garantire opportunità e benessere per tutti. Motivo in più per parlarne in trasmissione, tentando di rispondere alla domanda: come si collega il tema della giustizia a quello della vita […]
Si parla di “Generazione Z” con don Roberto e Adriana, analizzando il presente e le prospettive di futuro dei giovani nati tra il 1997 e il 2012. In aiuto l’indagine condotta da Ipsos in collaborazione con l’Osservatorio IUSVE (Università dei Salesiani di Venezia-Mestre) che ne presenta interessi, sfide e speranze, […]
Composto da San Francesco di Assisi ben 800 anni fa, il “Cantico delle Creature” non sembra mai passare di scena e rimane una delle più alte espressioni della spiritualità cristiana e della poesia italiana. Sapere che Francesco lo abbia scritto mentre si trovava nel Convento di San Damiano in sofferenza […]
Il documento “Antiqua et Nova”, pubblicato il 28 gennaio 2025 dal Dicastero per la Dottrina della Fede e dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione, affronta il rapporto tra intelligenza artificiale (IA) e intelligenza umana. Quali contenuti presenta? Come leggerlo in modo proficuo? In puntata don Roberto e Adriana vi […]
Il pellegrinaggio non è semplicemente un viaggio, ma un’esperienza interiore di trasformazione e ricerca. E nel contesto del Giubileo 2025 l’invito al pellegrinaggio assume un valore ancora più intenso. Da don Roberto e Stefania consigli pratici e di lettura sul tema.
Un abbraccio è molto più che un gesto d’affetto: è una forma di cura, conforto e protezione, capace di trasmettere forza e resilienza. Affrontano il tema don Roberto e Adriana anche in occasione della giornata mondiale dell’abbraccio (21 gennaio) sottolineando il potere simbolico e reale di uno dei gesti più […]
All’inizio di questo nuovo anno 2025 ci chiediamo: come possiamo fare il bene in modo che porti davvero frutto? Don Roberto e Adriana propongono in puntata una riflessione sul valore di “fare bene il bene” nel tempo che ci è donato: un motto, caro alla tradizione cristiana e all’insegnamento di […]
La stella dei Magi, di cui parla il Vangelo, brilla come un segno che unisce il cielo e la terra. E’ per i Magi, stranieri e sapienti del tempo, una guida sicura verso il luogo della nascita di Gesù, l’Emmanuele (che significa “Dio-con-noi”). E di questo evento ne parlano Don […]
Mistero e devozione popolare si uniscono ai piedi della Vergine di Guadalupe (Messico), patrona delle Americhe, che attrae a sè ogni anno milioni di pellegrini. Il suo messaggio è intriso di speranza e di riconciliazione tra culture e la sua immagine lascia ancora increduli molti, soprattutto gli studiosi che hanno […]
Nella notte tra il 12 e il 13 dicembre Santa Lucia consegna doni e dolci ai più piccoli che attendono con trepidazione il suo arrivo, accompagnata dal suo fedele asinello. E’ una tradizione che viene vissuta ogni anno e in più parti del mondo con gioiosa partecipazione di famiglie e […]
Nei giorni scorsi le Edizioni San Paolo hanno regalato a Papa Francesco la nuova Bibbia in arabo e l’hanno resa disponibile al mondo intero. L’importante evento, vissuto nel giorno della memoria del Beato don Alberione (26 novembre), domina questa puntata, dando occasione a don Roberto e ad Adriana di approfondire […]
Il Punto di Luce è l’appuntamento settimanale con una riflessione di fede, alla ricerca di un punto di riferimento per la vita quotidiana. Utilizzando contributi video, testimonianze e consigli di lettura si offrono spunti di ulteriore approfondimento sul tema scelto