La Casa “Giovanni Paolo II” della Diocesi di Crema è un luogo dove trova accoglienza chiunque viva un’esperienza di disagio e sofferenza. Verso coloro che chiedono aiuto qui si esercita la “cura” a tutto tondo, della salute e delle relazioni, per far trovare o ri-trovare benessere e, se possibile, anche […]
Intorno a noi
Don Gabriele Frassi svolge la sua missione di parroco a Ombriano (Crema) da pochi mesi e con il sostegno dell’8 per Mille ha iniziato l’opera di restauro della bella chiesa parrocchiale dedicata a Santa Maria Assunta. La parrocchia è un luogo di ritrovo dell’intera comunità cittadina, sia per le funzioni […]
“Dare una possibilità a chi una possibilità non ce l’ha più”. Già in questa affermazione di Claudio Dagheti, direttore della Caritas di Crema, si potrebbe riassumere molto della missione della Chiesa locale a favore degli “ultimi”, che non sono solo coloro che non hanno sicurezze economiche o non possiedono una […]
L’ultimo libro scritto da Alberto Chiara, giornalista, riguarda Mons. Luigi Bettazzi (1923-2023) e s’intitola “Un Vescovo alla sinistra di Dio” (Ed. San Paolo). Una biografia ragionata, frutto della conoscenza personale di Chiara, che rende ragione di una figura ecclesiale ancora di grande attualità pur avendo attraversato tutto il ‘900, lavorando […]
Incontriamo Lele Turati, presidente de “L’Officina di Fratel Enrico Onlus” di Cinisello Balsamo, nata nel 2004 per dare sostegno all’operato di Fratel Enrico Meregalli, che vive in India da ormai 50 anni come missionario laico del Pime, e a quello di molti altri missionari impegnati generosamente nel dare futuro alle […]
C’è una storia che continua nei campi di riso della Lomellina. Alla metà del Quattrocento, diversi sacchi di riso provenienti dall’Oriente giunsero a Milano. Una delle prime documentazioni sulla coltivazione del riso nella Pianura Padana risale all’epoca degli Sforza e di Ludovico il Moro. Oggi incontriamo Luigi Ferraris, che dedica […]
Anna Lazzerini è la mamma di Matilda, una bambina speciale dotata di grande forza d’animo, affetta da una rara malattia genetica. Anna è anche la presidente dell’Associazione La Tela di Matilda, che si dedica all’aiuto di bambini e ragazzi con disabilità. L’Associazione ha promosso l’apertura di “Includiamo”, una gelateria situata […]
Tra i nuovi cammini che uniscono spiritualità, arte, paesaggi e natura, quello calabrese di San Francesco di Paola si distingue per la sua capacità di offrire un’esperienza indimenticabile. Incentrato sulla figura storica del Santo patrono della Calabria, il cammino include diversi itinerari mappati con cura, che hanno già attirato l’attenzione […]
Chicco Rossetti ha sviluppato un profondo legame con l’Africa, in particolare con l’Etiopia. I suoi viaggi e i contatti di lavoro hanno creato relazioni significative, arricchite dalla collaborazione con i Frati Cappuccini e i loro campi missionari. Da anni, organizza giornate di gioco e animazione missionaria presso l’oratorio San Filippo […]
È passato qualche mese dalla nostra visita alla Cooperativa Sociale “Solleva” allo Stallazzo di Paderno d’Adda. Ora una frana rischia di mettere a repentaglio tutto il lavoro di accoglienza e di integrazione lavorativa, come ci spiegano Luigi Gasparini e Erika Grandi. Il luogo storico dello Stallazzo non è stato toccato, […]
Due incontri significativi hanno avuto luogo nel contesto di “Fa’ la cosa giusta”, il grande evento dedicato alle buone pratiche svoltosi a Milano nel marzo 2024. Il presidente del Club Alpino Italiano, Antonio Montani, ci ha illustrato la storia antica del CAI, che lo rende il precursore di tutti i […]
La Romea Strata è uno dei più lunghi cammini europei che da Tallin (Estonia) porta a Roma attraversando ben 7 stati (www.romeastrata.org). Ricalca l’antica via commerciale dell’ambra ed è un pellegrinaggio di fede riscoperto da molti, di diverse tradizioni e religioni, che crea comunità attorno al valore condiviso della spiritualità […]